
Film in proiezione: Boyhood
4 Dicembre 2024
Interstizi entropici: la mostra
12 Dicembre 2024
data 13 | 12 | 24
h 19:00
Mare compresso, il finissage.
Artista versatile, ha lavorato come fumettista e illustratrice di libri e note riviste nazionali.
Tra le sedi piรน prestigiose che hanno ospitato le sue mostre pittoriche figurano Palazzo Ducale, Venezia, Palazzo delle Prigioni, Venezia, Museo Archeologico di Palazzo Doria Panphilj, Roma, Sala Dei Cavalieri Templari, Molfetta, Ambasciata della Repubblica dellโIraq, Roma, Chiostro di Spoleto - Expo Art Spoleto 2014, in occasione della Biennale Internazionale dโArte Contemporanea 2014 al Castello Estense, Ferrara, poi a Palazzo della Regione, Firenze, Palazzo comunale di Assisi, presso la Galleria D-Park โ Wuxi โShanghay - Cina, nellโambito della rassegna internazionale dellโeccellenza italiana. E ancora presso lโArt Cultural Center di Mosca.
Ha esposto in gallerie private a New York, Basilea, Roma, Dubai, Atene, Berlino e alcune sue opere sono esposte in permanenza nelle sedi della Banca Popolare di Puglia e Basilicata e nella sede del governo di Shanghai.
Laureata in lingue e letterature straniere, รจ traduttrice e giornalista responsabile delle pagine culturali del Quotidiano di Bari.
Nato a Rimini, vive a Roma dagli anni ottanta.
Appassionato di Storia, Archeologia e Arte sviluppa la sua carriera professionale nel campo finanziario e assicurativo, dirigendo come Marketing Director una grande multinazionale americana e operando successivamente per importanti istituti italiani.
Dal 2003 decide di operare professionalmente e a tempo pieno nel settore dellโarte contemporanea, nellโambito organizzativo e curatoriale e fonda a Roma la societร Neoartgallery per la gestione della sua galleria dโarte, specializzata nellโindividuazione e valorizzazione degli artisti emergenti, che diventa ben presto un punto di riferimento internazionale,
Neoartgallery attualmente รจ un'associazione culturale con centinaia di associati, di cui Giorgio Bertozzi รจ presidente ed รจ gestita con la co fondatrice Ferdan Yusufi.
Lo scopo dellโassociazione consiste nel presentare artisti turchi in Italia e italiani in Turchia, attivitร che negli anni ha garantito straordinari successi.
Come Curatore dโarte realizza oltre 200 eventi in Italia e allโestero, presso spazi pubblici e importanti fiere internazionali, riconosciuti e premiati con patrocini di Enti pubblici e Istituzioni Governative.
Molte sono le personalitร che hanno omaggiato gli eventi documentati anche attraverso la pubblicazione di innumerevoli cataloghi di prestigio editoriale e diffusione su stampa nazionale.
La rassegna, organizzata dall'associazione ๐๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ & ๐๐ซ๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐ e curata da ๐๐๐ค๐ฆ๐จ๐ซ๐ ๐๐ญ๐ฎ๐๐ข๐จ, esplora il caos nelle sue forme emotive, sociali e psicologiche, attraverso la letteratura, le arti visive, la musica e il cinema, aprendo nuovi spazi di riflessione.