
Incontro letterario
21 Gennaio 2025
Live annullato
23 Gennaio 2025
Data 19 | 2 | 25
h 20:00
Cultura & armonia, in collaborazione con Tekmore Studio, presenta:
la proiezione del film L'ordine del tempo della regista Leone d'Oro alla carriera (2023) Liliana Cavani.
Ingresso libero.
Comunicazione importante!
La proiezione del film è stata annullata per motivi tecnici. Ci scusiamo per l’inconveniente.
Come reagirebbero le persone se un evento catastrofico minacciasse la Terra?
Mercoledì 19 febbraio, alle 20:00 a 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐂𝐨𝐳𝐳𝐨𝐥𝐨𝐧𝐠𝐨, 𝐓𝐮𝐫𝐢, esploriamo l'inquietante ipotesi con il film 𝐋'𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 di Liliana Cavani, Leone d’Oro alla carriera all’80° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (2023).
La regista ha sempre avuto il coraggio di indagare temi complessi e universali, dall’identità alla memoria, dal potere ai conflitti interiori. Questo suo ultimo capolavoro è un viaggio alla scoperta del mistero del tempo e delle profondità dell'animo umano.
𝐋𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐚
Il film mostra le dinamiche che si svilupano all'interno di un gruppo di amici alla notizia di una imminente catastrofe, che crea un profondo disordine esistenziale che sconvolge le loro vite.
Ogni personaggio deve confrontarsi con le proprie paure, fragilità e con la questione fondamentale del tempo che scorre e della fine imminente.
Il film mostra le dinamiche che si svilupano all'interno di un gruppo di amici alla notizia di una imminente catastrofe, che crea un profondo disordine esistenziale che sconvolge le loro vite.
Ogni personaggio deve confrontarsi con le proprie paure, fragilità e con la questione fondamentale del tempo che scorre e della fine imminente.
𝐂𝐨𝐬'𝐞̀ 𝐃𝐢𝐬𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 - 𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐨𝐬 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚
La rassegna, organizzata dall'associazione 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 & 𝐚𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚 e curata da 𝐓𝐞𝐤𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨, esplora il caos nelle sue forme emotive, sociali e psicologiche, attraverso la letteratura, le arti visive, la musica e il cinema, aprendo nuovi spazi di riflessione.
La rassegna, organizzata dall'associazione 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 & 𝐚𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚 e curata da 𝐓𝐞𝐤𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨, esplora il caos nelle sue forme emotive, sociali e psicologiche, attraverso la letteratura, le arti visive, la musica e il cinema, aprendo nuovi spazi di riflessione.