
Live annullato
23 Gennaio 2025
Data 20 | 3 | 25
h 19:00
Cultura & armonia, in collaborazione con Tekmore Studio, presenta l'incontro letterario curato da Irene Martino.
Ospite della serata Claudia Durastanti.
Ingresso libero.
Cultura & Armonia, in collaborazione con Tekmore Studio, presenta l'incontro letterario con Claudia Durastanti, curato dalla professoressa Irene Martino.
L'autrice, tra le voci più autorevoli della letteratura italiana contemporanea, ci coinvolgerà con il suo romanzo Missitalia (La nave di Teseo, 2024).
Un luogo, la Val d’Agri, in Lucania. Tre donne, Amalia Spada, Ada Barbaro e A. Tre tempi, l’epoca di Garibaldi, gli anni cinquanta e un futuro prossimo: l'ultimo lavoro di Claudia Durastanti si articola così, mescolando realtà e fantasia, generi, echi e stili letterari diversi.
Amalia Spada detta Madre ospita nel suo mausoleo di caverne Rosa, Elisabetta, Amanda e altre persone raminghe. Collabora con don Andrea che costruisce una fabbrica tessile in questo Sud dimenticato dal mondo ma finisce per essere abbandonata da tutti, mentre le sue ragazze consumano una vendetta sanguinosa su un tenente.
A diciannove anni Ada lavora alla rivista del Magnate e nel corso di una missione antropologica in Lucania percorre i luoghi della comunità di Madre. Resta incinta, abortisce, diventa una spia. Nata nel 2051, A ha vissuto con il padre militare in val D’Agri, da lì è partita per la Luna, ma quando scopre di essere malata, desidera tornare indietro per riassaporare la parola Fine.
Un'opera ricchissima di intuizioni che ci fa scoprire un Meridione inedito, in cui nel bene e nel male, sono le donne a prendere l'iniziativa.
Chi è Claudia Durastanti
Claudia Durastanti (Brooklyn, 1984) è scrittrice e traduttrice dall’inglese. Il suo romanzo d’esordio “Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra” (2010), ha vinto il premio Mondello Giovani.
Ha pubblicato “A Chloe, per le ragioni sbagliate” (2013), “Cleopatra va in prigione” (2016) e “La straniera” (La nave di Teseo 2019), finalista al premio Strega, tradotto in più di 25 paesi e tra i migliori libri del 2022 per il “New Yorker”.
Ha una rubrica di musica su “Internazionale”. Cura i libri della Tartaruga.
Cos'è Disordine – Il caos che rigenera
La rassegna organizzata dall'associazione Cultura & armonia e curata da Tekmore Studio, pensata per esplorare il caos nelle sue forme emotive, sociali e psicologiche, attraverso la letteratura, le arti visive, la musica e il cinema, aprendo nuovi spazi di riflessione.