Venerdì 24 gennaio, alle 21:00, ospiteremo Francesco Massaro, l'artista considerato tra i migliori 10 giovani talenti italiani dalla rivista specializzata Musica Jazz.
Unendo il sax ad un sapiente utilizzo dell'elettronica, Massaro darà forma al suo live immersivo dal titolo Body electric.
La performance esplora le possibilità espressive del suo strumento e regalerà sensazioni sonore coinvolgenti mai percepite prima.
Ingresso libero solo su prenotazione, clicca qui su
eventbrite.
Chi è Francesco Massaro
Strumentista, compositore e didatta (sassofoni, clarinetti, elettronica), è stato allievo di Gianni Lenoci, col quale ha stretto anche un sodalizio artistico. Inoltre, ha frequentato il "Laboratorio permanente di ricerca musicale" tenuto da Stefano Battaglia presso Siena Jazz.
I suoi lavori discografici hanno ottenuto numerosi riconoscimenti da parte di critica e pubblico (Premio delle Arti, Premio SIAE per i talenti emergenti, Top Jazz Musica Jazz).
Si dedica a progetti di ricerca musicale (avant jazz, classica contemporanea, musiche popolari) e all'interazione con le altre forme di espressione artistica (video, cinema, poesia, danza...).
Attualmente dirige il gruppo Francesco Massaro & Bestiario e si esibisce in solo, in duo con Francesco Pellegrino (In continuità, Double exposure) e nel trio con Ingar Zach e Alessandra Rombolà.
Suona nei principali festival di musiche d'oggi in Italia ed Europa (AngelicA, Tempo Reale, Area Sismica, Urticanti, Una Striscia di Terra Feconda, A Love Supreme, Time In Jazz, Sonitus, Smallforms…) collaborando con decine di artisti tra i quali Joelle Lèandre, Markus Stockhausen, William Parker, Elio Martusciello, Marco Colonna, Luca Venitucci, Sakis Papadimitriu e molti altri.
Si dedica, inoltre, alla diffusione in ambito didattico (nei primi cicli) delle pratiche musicali sperimentali.