Secondo appuntamento letterario dedicato alle autrici contemporanee, curato dalla professoressa Irene Martino, nell'ambito della rassegna 𝐃𝐢𝐬𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 – 𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐨𝐬 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚, nella splendida cornice di 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐂𝐨𝐳𝐳𝐨𝐥𝐨𝐧𝐠𝐨, 𝐓𝐮𝐫𝐢.
𝐂𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐫𝐢𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨
Psicologa, psicoterapeuta e scrittrice veneziana, vive tra la Puglia e Parigi dove insegna “Tecniche di Sensibilizzazione all’Ascolto e Psicopatologia Del Neonato” all’Università di Medicina Bobigny Paris 13.
Specialista nell’infanzia, ha fondato in Italia, Francia, Polonia e Vietnam dei centri di ascolto chiamati “La porta verde” per genitori e bambini 0-3 anni.
Nel 2007 fonda i “Caffè dei Genitori”, spazi di parola per il sostegno alle famiglie e per una cultura di prevenzione dei disturbi infantili. Questa attività continua tuttora anche via web.
In Puglia ha inaugurato “l’Accademia degli Inquieti”, luogo di incontro e di scambi culturali di differenti orizzonti.
Durante la pandemia ha creato i "Caffé dell'Abitare", spazi virtuali aperti a tutti per parlare del proprio abitare e nel 2021 organizza il primo corso di Psicologia dell’Abitare presso la facoltà di Psicologia dell’Università di Padova.
È impegnata nella formazione di professionisti (architetti e psicologici) in Italia e all’estero e ha pubblicato diversi libri, tra i quali “Nel cuore delle case” (Ed. Punto d’Incontro, 2012), “L’amore inabitabile” (Ed. SpendidaMente, 2021), “Mura sensibili: Psicologia dell’Abitare” (Ed. SpendidaMente editore 2022).
I suoi libri sono tradotti e pubblicati in diversi paesi.
𝐂𝐨𝐬'𝐞̀ 𝐃𝐢𝐬𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 – 𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐨𝐬 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚:
La rassegna organizzata dall'associazione 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 & 𝐀𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚, curata da Tekmore Studio, ci farà esplorare il caos nelle sue forme emotive, sociali e psicologiche, attraverso la letteratura, le arti visive, la musica e il cinema, aprendo nuovi spazi di riflessione.
L'ingresso è libero. Sarà un'occasione per partecipare e tesserarsi per l'intera stagione.