
Ospite Fabrizio Pregliasco
20 Gennaio 2025
Proiezione annullata
23 Gennaio 2025
Data 10 | 2 | 25
h 19:00
Cultura & armonia, in collaborazione con Tekmore Studio, presenta l'incontro letterario curato da Irene Martino.
Ospite della serata Ilaria Gaspari.
Ingresso libero.
Cultura & Armonia, in collaborazione con Tekmore Studio, presenta l'incontro letterario curato dalla professoressa Irene Martino.
Ospite della serata la filosofa Ilaria Gaspari, autrice del libro La reputazione (Guanda 2022).
Nella Roma degli anni Ottanta, gli affari della boutique Joséphine vanno a gonfie vele grazie al fiuto della proprietaria, Marie-France.
Il suo entusiasmo contagia il socio Giosuè e le tre ragazze che lavorano per lei, tra cui Barbara, eterna laureanda in filosofia arrivata in negozio per caso.
Tutto procede per il meglio, finché Marie-France non ha un’idea che si rivelerà catastrofica: aprire una linea per adolescenti.
Giorno dopo giorno, la superficie della serenità apparente comincia a incrinarsi. Compaiono strani messaggi in codice, minacce, e intorno alla boutique si diffonde una calunnia infamante che non risparmia nessuno.
Una ragazzina scompare: c’è una relazione con quel che si dice in giro?
Ilaria Gaspari parlerà al pubblico del suo romanzo ispirato da un fatto realmente accaduto nei primi anni ’80, e farà luce sul rapporto tra apparenza e identità, sul peso della maldicenza e sulla difficile conquista della maturità.
L'ingresso è libero.
Chi è Ilaria Gaspari
Nata a Milano, ha studiato filosofia alla Scuola Normale di Pisa, poi si è addottorata a Parigi, all’università Paris I Panthéon-Sorbonne.
Nel 2015 è uscito il suo primo romanzo, “Etica dell’acquario” (Voland).
Per Sonzogno nel 2018 ha pubblicato “Ragioni e sentimenti. L’amore preso con filosofia”.
Nel 2019 è uscito per Einaudi “Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita”, tradotto in Francia, Spagna, Brasile e presto in Grecia.
A maggio 2021, sempre per Einaudi, “Vita segreta delle emozioni”.
Collabora con diverse testate giornalistiche e tiene corsi di scrittura alla Scuola Holden e alla Scuola Omero. Appassionata proustiana, per Emons ha curato la prefazione all’audiolibro di Alla ricerca del tempo perduto. Dall’autunno 2021 partecipa come ospite fissa alla trasmissione La versione di Fiorella su RaiTre, e conduce insieme a Pietro Del Soldà la trasmissione Zarathustra – tracce per non perdersi nella nebbia, in onda la domenica mattina alle 10:15 su Radio3.
Cos'è Disordine – Il caos che rigenera
La rassegna organizzata dall'associazione Cultura & armonia e curata da Tekmore Studio, pensata per esplorare il caos nelle sue forme emotive, sociali e psicologiche, attraverso la letteratura, le arti visive, la musica e il cinema, aprendo nuovi spazi di riflessione.