
Melga live
2 Gennaio 2025
Oscar del libro: edizione speciale
2 Gennaio 2025
Data 5 | 1 | 25
h 18:30
Lavora tra Roma, Bari, Firenze, Milano e Montecarlo e conta piu' di duecento mostre, quasi tutte personali, in Italia e all'estero.
Consegue la laurea in Scenografia e Storia dell'Arte presso l'Accademia di Belle Arti di Bari, una specializzazione presso la Uno A Erre ad Arezzo e subito dopo un Master in Alta Decorazione Applicata agli Abiti a Firenze, presso la Fondazione Roberto Cappucci.
È una delle poche artiste ad esporre nel Salone degli Affreschi dell'Università di Bari, sfila le sue creazioni alla 54° Biennale di Venezia al Teatro Piccolo all'Arsenale, dove organizza un convegno a seguito di protocollo d'intesa fatto firmare a Paolo Baratta direttore della Biennale, l'Accademia di Belle Arti di Bari e l'Istituto di Design della Moda di Trani.
La LTBF di Irene Pivetti le promuove un video con Only Italia per l'emittente televisiva nazionale di Shangai per la promozione del Made in Italy d'eccellenza.
Nelle tre ultime edizioni di AltaRoma crea intere collezioni di gioielli dallo stile eclettico per l'icona indiscussa dell'Haute Couture Raffaella Curiel, gioielli che poi espone a Roma presso lo Spazio di Via Margutta 86.
Interagisce con i reperti archeologici esposti in diversi Musei tra cui il Museo Provinciale di Potenza, Museo del Corso Fondazione Roma e Fondazione De Palo Ungaro.
Crea le Sculture-Gioiello per la Fidapa BPW Italy Nazionale (Federazione Donne Arti Professioni Affari Internazionale) "La Vittoria Alata", nelle due ultime edizioni per il "Premio Margutta - La via delle Arti" raffigurante i mascheroni della famosa fontana situata nella storica via, ultima la scultura gioiello per il "Couture Fashion Award capri 2016".
Riceve negli anni numerosi premi e riconoscimenti tra cui il Premio Internazionale "Foyer des Artistes" a Roma (2008), la targa per l'Italian-Style dall' Ass.re Marta Leonori, l'Onorificenza di Excellence made in Italy dalla Camera Nazionale Giovani Fashion Designer, il Fashion Award 2015 Top Fashion Model, il Premio "Spiga D'Argento BPW Italy 2016" per la ricerca estetica e per aver saputo tramutare la bellezza della Natura in Arte orafa e scultura.
Recentemente la Fondazione Roma-Musei la invita ad esporre alcune sue creazioni.
Tra gli ultimi eventi che l'hanno vista impegnata sia come stilista che come organizzatrice il defilè "Come in un sogno..." ai Musei Capitolini, "Fashion-Frames" per il Pitti a Firenze e la mostra "Omaggio a Milano" a Palazzo Cusani sempre a Milano con una esposizione di abiti ispirati alla filmografia di Luchino Visconti.
Ha aperto l'edizione di gennaio 2016 di AltaRoma Alta Moda con una mostra installazione spettacolare delle sue creazioni gioiello di cui ha curato la direzione artistica allo Stadio di Domiziano in Piazza Navona con i grandi tableaux pop di suo fratello architetto Guido, intitolata " Marina Corazziari 30 anni di Gioielli Scultura" che ha avuto come madrina Anna Fendi per celebrare la sua lunga carriera artistica.
Nell'ultima edizione di luglio di AltaRoma le sue creazioni ispirate al mediterraneo multiculturale hanno sfilato per il "Margutta Creative District " nella storica via degli artisti strasformata in una magica "Catwalk".
Recensioni e pubblicazioni sono apparse sulle piu' importanti testate giornalistiche nazionali ed internazionali (oltre che sul WEB) tra cui Cosmopolitain, Vogue, Glamour, Il Giorno, Il Quotidiano, Il Resto del Carlino, Grazia, Amica, AD, Astra, La Gazzetta del Mezzogiorno, Flash-Gallery, Il Corriere della Sera, Il Giornale, Repubblica, AM Apulia Magazine e tanti altri. Vanta numerose collaborazioni in qualità di costumista cinematografica e teatrale con diversi registi.
Ultimamente dopo la kermesse dell'Alta Moda a Montecarlo il suo nome è stato affiancato dai nomi più altisonanti del Made in Italy quali Krizia, Ferrè, Romeo Gigli, Curiel, Gattinoni, Valentino, Armani e tanti altri in due mostre importantissime quali "In Acqua h2o molecole di creatività" a cura di Stefano Dominella e Bonizza Giordani Aragno al Planetario delle Terme di Diocleziano Museo Nazionale Romano e "L'eleganza del Cibo" ora a New York alla Galleria Chelsea a Manhattan.
Ultima la sua liaison con una delle più importanti gallerie d'arte di Montecarlo la "Carre Dorè" che ha ora in esclusiva le sue creazioni gioiello.